Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Perché giudichiamo?

Smettere di giudicare (si): perché giudichiamo?

  PerchĂ© giudichiamo? - Dove nasce l'abitudine a giudicare (si) ?   PerchĂ© giudichiamo? Da dove nasce la tendenza a giudicare noi stessi e gli altri? In questo articolo scoprirai come spezzare la catena dei giudizi! E' piĂą facile modificare un'abitudine quando ne comprendiamo l'origine e la motivazione. All'inizio lo facciamo per semplice imitazione, nello stesso identico modo con cui abbiamo…

Read more

Perché giudichiamo gli altri

Smettere di giudicare (si): i comportamenti non sono la Persona

  PerchĂ© giudichiamo gli altri? In questo articolo il focus è sulla comunicazione violenta. Prima di leggere è utile rispondere alle seguenti domande: Giudichi dei comportamenti, degli atti, delle reazioni? O piuttosto l'individuo, la persona che li agisce?   PerchĂ© giudichiamo gli altri?   Chi e che cosa giudichiamo? Spesso la nostra comunicazione è violenta. Tendiamo a giudicare sia…

Read more

Comunicazione violenta

Smettere di giudicare (si): la diagnosi prima della cura

  Comunicazione violenta - Giudicare (si) è una pratica abituale!     Comunicazione violenta: quanto tempo dedichi a giudicare te stesso e/o gli altri? Scoprilo con un semplice test! Diventa il miglior amico di te stesso! E' impressionante il tempo che consacriamo a giudicare gli altri o noi stessi. A volte è un vero e proprio lavoro. Passeggiamo per le strada…

Read more

Alimentazione sana e antistress

Alimentazione positiva e antistress

  Alimentazione sana e antistress     Alimentazione sana e antistress: in questo articolo i migliori 10 consigli pratici e veloci per un'alimentazione sana e antistress. Un'alimentazione sana può diventare il nostro antistress numero uno. Mangiare nutre non solo il nostro corpo, ma anche il nostro cervello e conseguentemente ciò che mangiamo influenza la nostra capacitĂ  di resilienza allo…

Read more

Come essere felici

Come essere felici

Come essere piĂą felici   Come essere felici? La chiave per la felicitĂ  è vivere una vita in accordo con i propri valori. In questo articolo scoprirai le 6 pillole per mantenerti felice! Mi sono interrogata spesso sul senso della parola "felicitĂ " e sono giunta alla conclusione che per me "felicitĂ " significa seguire le mie passioni, poter decidere…

Read more

Come superare le credenze limitanti

Mollare la presa

Come superare le credenze limitanti   In questo articolo parliamo di come superare le credenze limitanti. Scoprirai come superare le credenze limitanti e  liberarti dalle convinzioni che ti limitano, dalle abitudini malsane, dai sensi di colpa ... Mollare la presa significa liberarci dalle convinzioni che ci limitano, dalle abitudini malsane, dai sensi di colpa, dagli obblighi inutili, dalle ferite…

Read more

Pensieri negativi

Metti KO i pensieri stressanti!

  Hai mai pensato a che punto i tuoi pensieri negativi possano essere all’origine del tuo stress?  A che punto i tuoi pensieri negativi sono in grado di rovinarti la vita?  Come si generano i tuoi pensieri negativi? I pensieri stressanti sono automatici, sono involontari e hanno lo scopo di metterti in guardia contro pericoli “ipotetici”.  Secondo…

Read more

Come essere gentili

Praticare la gentilezza

Essere gentili - Donare è ricevere!   Come essere piĂą gentili? L’intelligenza è un dono, la gentilezza è una scelta! Pratica la gentilezza perchĂ© donare è ricevere! Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza Elie Wiesel Dispensare sorrisi e frasi gentili non costa nulla e il beneficio in vera “moneta di felicità” è inestimabile. In un libro per…

Read more

Come fare fortuna

7 segreti per creare la tua fortuna

Come fare fortuna!   Come fare fortuna? In questo articolo scoprirai le 7 caratteristiche piĂą importanti che contraddistinguono le persone fortunate. La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunitĂ  Seneca Nella vita ci sono cose fuori dal nostro controllo. Tuttavia la nostra influenza è lontana dall’essere considerata trascurabile: possiamo sempre volgere le cose…

Read more